Turismo, Santanchè: Ministero e Comuni firmano Protocollo d’Intesa per il Progetto Area Ligure Apuana

02/04/2024

Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha partecipato oggi, alla Spezia, alla presentazione del progetto-ALA-Area Ligure Apuana, un’area che si estende su un territorio di sessantasei comuni situati tra la costa e l’entroterra ligure-toscano. In questo ambito, è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Ministero del Turismo e il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini in rappresentanza di tutti i comuni coinvolti- alla presenza dell’Assessore Maria Grazia Frijia, del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e dell’Assessore Regionale al Turismo Augusto Sartori-, finalizzato allo sviluppo e alla promozione dell’Area Ligure Apuana. Nel dettaglio, l’accordo prevede che il Ministero del Turismo si impegni a dare visibilità prioritaria sull’Hub Digitale del Turismo (TDH), attraverso il portale Italia.it, ai territori dell’Area Vasta Ligure Apuana e a promuovere tutti gli attrattori e gli operatori turistici coinvolti in azioni, attività e progetti nel settore turistico; fornire supporto in sede di integrazione dei contenuti, nel rispetto dell’interfaccia grafica e dello standard comunicativo propri dell’Hub Digitale del Turismo e in coerenza con le linee guida di interoperabilità adottate; pubblicare i contenuti, resi disponibili dall’Area Vasta Ligure Apuana, dagli enti che ne fanno parte e i Comuni ricompresi nel suo territorio, nel rispetto del piano editoriale del portale Italia.it, valorizzando e promuovendo i percorsi tematici proposti. I firmatari del progetto Area Vasta Ligure Apuana si impegnano a fornire contenuti su progetti turistici dell’Area Vasta Ligure Apuana da integrare sul portale Italia.it; coinvolgere gli attori pubblici e privati dei territori dell’ALA, incluse le strutture ricettive e i soggetti del panorama turistico locale affinché siano attivamente coinvolti nel TDH, aderendo allo stesso e fornendo contenuti che promuovano l’ALA e le sue peculiarità su Italia.it; mettere a disposizione immagini, video e contenuti relativi ai territori e alle offerte turistiche da integrare sul portale Italia.it; assicurare l’interoperabilità dei contenuti degli operatori e degli enti locali e territoriali con gli standard del sito web Italia.it.

“È un progetto molto intelligente che va nella direzione del Piano Strategico del Turismo-ha dichiarato il Ministro del Turismo Daniela Santanchè nel corso della conferenza -. Mettere insieme sessantasei comuni – continua il Ministro- e aver superato i confini regionali nell’interesse di quelle che sono le sinergie, i servizi e le bellezze naturalistiche della nostra Italia ha portato a compiere un grandissimo lavoro. E ringrazio tutti coloro che hanno partecipato per mettere insieme il progetto dell’ALA. Il protocollo d’intesa fa emergere un interesse comune, un interesse di squadra che abbandona i personalismi, e che alla fine non danno i risultati che si potrebbero avere lavorando in sinergia. Superare gli egoismi significa lasciare più soldi nei territori, facendo vivere queste comunità solo, o prevalentemente, di turismo” conclude il ministro.

Roma, 02 aprile 2024