Valore Paese Italia: insieme per la Riserva Naturale Unesco nel Parco Nazionale del Circeo

14/05/2021

L’Accordo Quadro dell’Agenzia del Demanio con alcuni Atenei laziali per la riqualificazione e la valorizzazione culturale e turistica di Villa Caetani e del Casino Inglese

L’Agenzia del Demanio ha sottoscritto un Accordo Quadro con l’Università “La Sapienza” di Roma, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e l’Università degli Studi della Tuscia, per la riqualificazione e la valorizzazione di Villa Caetani e del Casino Inglese, all’interno della Riserva Naturale patrimonio UNESCO del Parco Nazionale del Circeo.

I due immobili di pregio storico-artistico sono in consegna al Reparto per la Biodiversità dell’Arma dei Carabinieri Forestali nel Borgo di Fogliano, in provincia di Latina.

L’intesa ha la finalità di definire un progetto condiviso di valorizzazione secondo criteri gestionali compatibili con gli attuali utilizzi istituzionali e con le prescrizioni di tutela paesaggistico-ambientale e storico-architettoniche. L’obiettivo è di sviluppare insieme un concept progettuale di tipo scientifico-culturale, che prevede la creazione di un Centro di ricerca applicata per la conservazione della biodiversità, a cui affiancare attività di didattica, di alta formazione accademica e di divulgazione scientifica, l’organizzazione di eventi pubblici e di convegni, con servizi di piccola ricettività, aumentando l’attrattività turistica del territorio.

Si arricchisce, così, il progetto Valore Paese Italia, di valorizzazione turistica-culturale di beni pubblici e dei luoghi in senso diffuso, attraverso l’ideazione e la realizzazione “in rete” di attività a sostegno del Sistema Italia, attraverso iniziative e programmi di mobilità lenta e sostenibile, turismo ferroviario, case cantoniere, borghi e cammini, riserve, parchi, siti naturali e paesaggi culturali nell’elenco dell’UNESCO.

Valore Paese Italia è, infatti, un progetto inter-istituzionale nazionale integrato di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e di promozione del turismo sostenibile, promosso dall’Agenzia del Demanio e realizzato insieme con il Ministero del Turismo (firmato dalla Direzione Generale Turismo del Ministero della Cultura)ENIT – Agenzia Nazionale del TurismoDifesa Servizi SPAMinistero delle InfrastruttureANCIFerrovie dello Stato Italiane (FSI), INVITALIAIstituto per il Credito SportivoANAS, e condivisa con le associazioni di categoria.

Quest’accordo dell’Agenzia del Demanio con gli Atenei laziali s’inserisce nella cornice del Tavolo istituzionale di coordinamento firmato il 29 settembre 2020, che ha visto partecipi: l’Arma dei Carabinieri – Reparto per la Biodiversità di Fogliano, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Frosinone, Latina e Rieti, l’Ente Parco Nazionale del Circeo, il Comune di Latina e la Regione Lazio.

Di: (eb)