Europei 2020: apre a Roma ‘Casa Azzurri’

Argomenti

11/06/2021

Il Ministro Garavaglia inaugura, con il Presidente FIGC Gravina, il corner dedicato al Ministero del Turismo, negli spazi del deposito dismesso dell’ATAC “Vittoria” in zona Prati, venerdì 11 giugno, alle ore 17.00

Il Ministro Massimo Garavaglia presenzia, insieme al Presidente FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) Gabriele Gravina, la cerimonia di inaugurazione, venerdì 11 giugno 2021, alle ore 17.00, del corner dedicato al Ministero del Turismo e a ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo a Casa Azzurri, inaugurata a Roma negli spazi del deposito dismesso dell’ATAC “Vittoria”, in zona Prati.

«Lo sport, e il calcio in modo particolare, è un volano dell’industria turistica italiana», ha commentato il Ministro Garavaglia.

Al “taglio del nastro” di apertura di Casa Azzurri, mercoledì 9 giugno, erano presenti, con il Presidente FIGC Gravina: il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo GiorgettiEvelina Christillin, membro UEFA e nel Consiglio direttivo della FIFA, e il Sindaco della Capitale Virginia Raggi.

La FIGC, in collaborazione con Roma Capitale e ATAC, ha scelto per sede l’ex deposito “Vittoria” dell’azienda trasporti urbana della città, nell’ambito di un progetto di riqualificazione urbana.

Casa Azzurri ospiterà diversi spazi: sala conferenze, una mostra della Nazionale italiana di calcio, un’area food con pub e bar oltre a diversi spazi dedicati ai partner della Federcalcio. Il corner all’ingresso con maxi-schermo è riservato al Ministero del Turismo.

Gli orari di ingresso al pubblico saranno dalle 12.00 alle 24.00, ma si potrà accedere soltanto tramite prenotazione sul sito della FIGC o tramite l’App dedicata.

Numerosi, gli eventi programmati dal 10 al 20 giugno, tra concerti, workshop, spettacoli e mostre, mentre alcuni maxischermi trasmetteranno tutte le gare dei gironi di EURO 2020, compresi i primi tre match della Nazionale italiana.

Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia firmerà in questi spazi, di alto valore simbolico, due protocolli d’intesa di particolare rilievo tra le partnership istituzionali: mercoledì 16 giugno, alle ore 18.30, con il Sottosegretario di Stato della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana con delega allo Sport, Valentina Vezzali, e giovedì 17 giugno, alle ore 16.30, con il Club Alpino Italiano (CAI). E il Ministero del Turismo organizzerà, negli spazi dedicati, incontri pubblici e istituzionali ed eventi ludici a tema.

Tra i molti appuntamenti nel programma generale di Casa Azzurri, un talk sulla storia della Nazionale di Calcio agli Europei, con alcuni grandi protagonisti del passato, due seminari incentrati su nutrizione e sostenibilità. Tifosi e appassionati avranno anche la possibilità di visitare una mostra con immagini e cimeli della Nazionale, in quattro sezioni, curata dal Presidente della Fondazione del Museo del Calcio Italiano, Matteo Marani.

Il Ministro Giorgetti, nella giornata inaugurale, ha tenuto a sottolineare il fascino della location: «Mi ricorda quelle strutture che a Londra furono riadattate per i Giochi Olimpici del 2012», e ha ricordato l’impatto sul Paese che ha il calcio. Quindi, proseguendo: «Venerdì assisteremo alla gara inaugurale con il pubblico in presenza. Ricordo che, durante il lockdown , Valentina Vezzali (Sottosegretario di Stato con delega allo Sport) e il Governo accettarono la sfida della riapertura; ha un valore simbolico, rappresenta la volontà del Paese di riaprirsi alla vita».


In occasione della sua partecipazione all’ospitalità di Casa Azzurri, il Ministero del Turismo presenta il nuovo logo/logotipo per gli eventi, con i colori della bandiera italiana (verde, bianco e rosso) e il colore azzurro, conosciuto nel mondo come identificativo dell’Italia nelle competizioni sportive. Il segno grafico richiama i beni naturali-paesaggistici del BelPaese: montagne, colline, mare, fiumi e laghi.Gli Azzurri sono testimonial di una campagna di promozione turistica del brand Italia, con un video spot pubblicato sulla pagina Facebook del Ministero del Turismo, con lo slogan: “Noi scegliamo l’Italia”.Gli Azzurri “in squadra” con l’Italia del Turismo

Di: (eb) / (fi)

Argomenti