Il ministro Santanchè al Salone del Camper di Parma: “ministero e governo attenti a sviluppo e crescita del comparto”

09/09/2023

IL MINISTRO SANTANCHÈ AL SALONE DEL CAMPER DI PARMA: “MINISTERO E GOVERNO ATTENTI A SVILUPPO E CRESCITA DEL COMPARTO”

L’impegno del ministero del Turismo a sostenere il comparto dell’open air prosegue con un secondo tavolo con associazioni di categoria e Assessori regionali con delega al Turismo, tenutosi quest’oggi nell’ambito del Salone del Camper di Parma, dedicato a favorire investimenti mirati alla crescita e allo sviluppo di questo segmento turistico, dimostrando che – ha detto il ministro Santanchè nel corso dell’inaugurazione del Salone – “il governo c’è, è presente e crede in un settore che si è evoluto molto, nel tempo, attirando sempre più turisti altospendenti che lasciano molte risorse sul territorio”.
“Ricordo inoltre il Fondo del Mitur da 34 milioni per i piccoli Comuni a vocazione turistica, che ha anche l’obiettivo di potenziare forme di mobilità sostenibile in cui rientrano naturalmente i campeggi e il turismo en plein air, incoraggiando così le realtà locali ad aprirsi verso una forma di accoglienza sostenibile.”
“La mia presenza qui – ha proseguito il ministro- testimonia l’attenzione del governo per il settore e dimostra che la politica c’è, che il governo è presente e attento, per sapere come e dove intervenire, come e dove mettere i soldi, e questo è l’atto politico più importante che si possa fare per aiutare l’imprenditoria e l’economia di una Nazione”.
“La prima riunione che feci con i rappresentanti del settore open air ci ha portati a una serie di conclusioni dettate dal fatto che è impossibile che una Nazione come la nostra non sia all’altezza di Nazioni come Germania e Francia su tematiche quali le aree di sosta”.
“Inoltre – ha proseguito il ministro -, stiamo lavorando anche per l’abbassamento dell’Iva al 4% per l’acquisto dei camper da parte di persone con disabilità – e su questo, grazie all’iniziativa dell’on. Michelotti, Fdi sta presentando una proposta di legge, che credo sia un argomento che vada ben oltre i colori e le differenze politiche”.
“Infine – ha concluso il ministro Santanchè -, in termini di destagionalizzazione, dobbiamo intervenire intanto per fare in modo che le aree di campeggio possano restare aperte tutto l’anno, come succede in altre realtà internazionali, altrimenti non colmeremo mai la distanza che ci separa”.

Parma, 9 settembre 2023