Si chiama Argo, il Programma di Accelerazione rivolto a startup innovative nazionali ed internazionali interessate ad aprire una sede in Italia, operanti nel settore del turismo e dell’ospitalità.

Il Programma è stato lanciato da CDP Venture Capital, in collaborazione con il MiTur, è gestito dai partner tecnici LVenture Group e Venisia, ha come main partner Intesta Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center.

Argo rientra nell’ambito dell’Innovation Network, la rete stabile di collaborazioni del Ministero del Turismo con gli operatori dell’ecosistema dell’innovazione per accelerare la transizione digitale e sostenibile.

In particolare, il Ministero sostiene le startup del turismo in due fasi: durante il programma di accelerazione, con un contributo a fondo perduto fino a 25mila euro, per supportare le attività di validazione di nuove tecnologie, soluzioni, modelli di business nell’ambito del turismo; dopo il programma di accelerazione, con uno specifico Avviso Pubblico per progetti di sviluppo, con un contributo a fondo perduto fino a 175mila euro per sostenere la crescita ed il consolidamento delle startup.

Alla prima edizione di Argo, il Ministero del Turismo ha supportato, con contributi finanziari a progetti di validazione, 5 startup, alcune delle quali hanno ricevuto anche ulteriori finanziamenti successivi da fondi di venture capital.

Nel dettaglio  le startup, supportate dal MiTur alla prima Edizione del Programma Argo sono:  Friland, che offre soluzioni di soggiorno nella natura; Mapo Tapo, dove le guide turistiche certificate possono digitalizzare e gestire le prenotazioni; Smartway, che organizza iniziative di team building aziendale in borghi italiani;  Skycab, servizio di noleggio di voli privati per medie e piccole tratte con più bassi;  Ulisses, un sistema di prenotazione di posti barca e monitoraggio dei flussi di diportisti.

Visto i positivi risultati, è in corsa la seconda chiamata per partecipare al Programma Argo: fino al prossimo 3 febbraio è possibile candidarsi attraverso il sito www.argoaccelerator.com. Potranno candidarsi le startup nel campo del turismo d’affari, culturale, sportivo, sanitario, religioso e di studio, dei viaggi organizzati, delle esperienze open air e dell’enogastronomia.

Le startup selezionate riceveranno un investimento iniziale di 75mila euro da parte di CDP Venture Capital, con la possibilità di ottenere un ulteriore contributo a fondo perduto di 25mila euro erogato dal Ministero del Turismo, ed accedere ad un programma di 5 mesi per accelerare la crescita sul mercato.