Turismo, Santanchè: Italian Motor Week accende i riflettori su eccellenze italiane che trainano il settore

11/09/2023

È partita l’“Italian Motor Week”, manifestazione organizzata da “Città dei Motori”, la rete Anci che associa quaranta Comuni del ‘Made in Italy’ del settore e che vede fra i partner anche il ministero del Turismo, con l’obiettivo di promuovere i territori e le loro eccellenze.

“Manifestazioni come lʼItalian Motor Week – sottolinea il ministro del Turismo Daniela Santanchè – consentono di accendere i riflettori sulle eccellenze italiane, quali sono i settori dell’automotive e motociclistico, in costante crescita in termini di valore e fatturato, nonché in grado di generare ottimi livelli di export, dimostrando quanto i marchi italiani di settore siano apprezzati anche all’estero, come prodotto delle alte competenze ingegneristiche della nostra industria. E poi dall’incrocio tra motori e turismo nascono interessanti mercati di riferimento, vedasi il mototurismo, che ha un indotto di 3 miliardi di euro e riguarda turisti con alta capacità di spesa, e, se messo adeguatamente a sistema, può rappresentare una leva strategica per lo sviluppo dei piccoli borghi, delle aree più interne, e per la valorizzazione del loro tessuto socioeconomico, come – prosegue il ministro – il piano industriale del turismo si propone di fare, incentivando la conoscenza dei territori meno noti, dove risiede, tra l’altro, più del 90% delle nostre eccellenze enogastronomiche”.
“Inoltre – aggiunge il ministro – lo stesso piano individua proprio nel turismo sportivo un efficace veicolo per la destagionalizzazione della domanda, e in questo contesto ‘Italian Motor Week’ è un’iniziativa straordinaria che ha l’obiettivo di sviluppare un prodotto nuovo a grandissimo potenziale: il turismo motoristico. Una sperimentazione innovativa – conclude il ministro – che intende promuovere l’Italia, avvalendosi del potenziale attrattivo dei grandi marchi italiani e offrendo, così, la possibilità di vivere esperienze ed emozioni legate alla tradizione del nostro motorismo che tutto il mondo conosce e ama. Un’offerta inedita che promuoverà Comuni e interi territori guardando anche ai viaggiatori che arrivano in Italia proponendo offerte turistiche sempre più diversificate, come, tra le altre cose, le visite ai musei storici e a eventi legati ai marchi più noti e apprezzati al mondo”.

Più di cento gli eventi organizzati in tutta Italia fino a domenica 17 settembre. Il calendario e maggiori informazioni sono disponibili su www.cittamotori.it e www.italianmotorweek.it

Roma, 11 settembre 2023